Giomi Next > Fisiosanisport – Terapia fisica strumentale
TERAPIA FISICA STRUMENTALE
Tecarterapia® utilizzata nelle terapie riabilitative per il recupero di distorsioni, lesioni tendinee, tendiniti, borsiti, esiti di traumi ossei e legamentosi, distrazioni osteoarticolari acute e recidivanti, artralgie croniche di varia eziologia, nelle patologie muscolo-scheletriche, miositi, patologie a carico delle capsule articolari, processi artrosici, lombalgie e sciatalgie.
Laserterapia di potenza con laser a sorgente Nd:Yag, strumento terapeutico impiegato principalmente nella terapia delle tendinopatie, dei processi infiammatori dei tessuti molli, nel trattamento delle lesioni muscolo tendinee e legamentose, oltre che per le patologie degenerative dell’apparato osteoarticolare.
Laser tradizionale con funzioni di antidolorifico e antinfiammatorio.
Ionoforesi applicata al trattamento di: infiammazioni e forme dolorose muscolo-scheletriche; traumi muscolari e ossei; patologie degenerative o infiammatorie delle articolazioni; Iperidrosi.
Ultrasuono, la terapia a ultrasuoni viene utilizzata per la cura e il trattamento di varie forme di sofferenza dei tessuti connettivi, tra cui: lesioni legamentose; “strappi” muscolari; tendiniti; dolori su base artrosica; borsiti; esiti fibrosi e cicatriziali.
Diadinamica usata come terapia antalgica per eliminare o sollevare dal dolore il Paziente.
Magnetoterapia che ha un’azione antinfiammatoria e antidolorifica; favorisce l’aumento della mineralizzazione ossea, l’accelerazione della calcificazione delle fratture, l’aumento dell’irrorazione sanguigna e il miglioramento della circolazione periferica; ha, inoltre, un’azione cicatrizzante e di miglioramento del metabolismo cutaneo.
Tens per il trattamento di: dolori derivanti da fratture/traumi fisici acuti; dolori causati da artrite reumatoide; mal di schiena; fibromialgia; sindrome del tunnel carpale; periartrite di spalla.
Neurostimolazione con tecnologia Frems Tm Aptiva efficace nella riabilitazione di ipertono muscolare, artropatie, infiammazione del tunnel carpale, lombosciatalgie, tendiniti, contratture, lesioni muscolari, cervicobrachialgie, sindrome miofasciale, trattamenti per ipertonia spastica.
Crio-Ultrasuoni, strumento terapeutico di ultima generazione basato sulla sinergia di due tecniche terapeutiche, la crio-terapia e la ultrasuono-terapia che nasce dall’esigenza di poter trattare le diverse patologie dell’apparato locomotore.
Ossigeno-ozono terapia nel dolore di origine vertebrale utilizzata nel trattamento del dolore di origine vertebrale, sia esso dovuto ad una patologia degenerativa della colonna (artrosi) o alla presenza di un vero conflitto disco-articolare (ernia del disco). L’ozonoterapia è ampiamente impiegata anche per le patologie ortopediche più frequenti come la cervicalgia, le tendiniti, la lombalgia, le patologie sportive, le periartriti, l’artrosi, ecc.
Taping neuro muscolare e funzionale, tecnica correttiva di tipo meccanico che aiuta a risolvere sia la condizione di trauma, compreso post-operatorio, che l’indebolimento e l’affaticamento muscolare.
Irradiazione infrarossa, i raggi infrarossi vengono impiegati per: la preparazione al massaggio e alla kinesiterapia; reumatismi articolari; dolori e contratture muscolari.
Elettromiografia, un esame che viene utilizzato nella diagnostica neurologica per la valutazione di patologie a carico del sistema nervoso periferico e dell’apparato muscolare.