Giomi Next > Fisiosanisport – Specialità Ambulatoriali
SPECIALITA’ AMBULATORIALI
Ortopedia, l’ambulatorio di ortopedia tratta le malformazioni e i problemi funzionali dell’apparato scheletrico e delle strutture a esso associate, come i muscoli e i legamenti. In particolare, i Medici del Centro vantano una specializzazione in: chirurgia del polso e della mano, chirurgia della caviglia e del piede comprese tecniche mini – invasive per il trattamento dell’alluce valgo, chirurgia protesica di anca, ginocchio e caviglia, chirurgia di spalla, chirurgia artroscopica, traumatologia dello sport.
Fisiatria, branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti. Un’ulteriore specializzazione dell’ambulatorio riguarda la riabilitazione geriatrica per la prevenzione delle cadute, delle fratture e delle rifratture nell’anziano fragile.
Neurochirurgia, lo Specialista in neurochirurgia si interessa di tulle le patologie cerebrali, vertebrali e del sistema nervoso periferico di interesse neurochirurgico con finalità diagnostiche e terapeutiche.
Chirurgia Vascolare, si ricorre alla chirurgia vascolare quando a un paziente viene riscontrata una patologia che interessa l’apparato circolatorio. Il Chirurgo Vascolare ha l’obiettivo di prevenire e trattare le malattie delle arterie e delle vene.
Chirurgia Generale, branca della chirurgia che si occupa di risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano gli organi della cavità addominale – intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, fegato, dotti biliari – oltre alla mammella e alla tiroide.
Ginecologia – Urologia, l’ambulatorio è dedicato alla diagnosi, al trattamento ed alla prevenzione delle malattie del pavimento pelvico e delle patologie uroginecologiche.
Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione, l’attività ambulatoriale è svolta da Medici specialisti in nutrizione e chirurgia bariatrica, nutrizione sportiva e nutrizione clinica, che esercitano occupandosi di patologie correlate al peso, disturbi del comportamento alimentare e, in generale, di tutte quelle condizioni patologiche o fisiologiche in cui la nutrizione ha un ruolo chiave (councelling e diete personalizzate).
Neurologia, l’ambulatorio tratta le patologie del sistema nervoso centrale e periferico, valutando parametri come l’anamnesi, lo stato mentale, i nervi cranici, il sistema motorio e il sistema sensitivo.
Gastroenterologia, l’ambulatorio di gastroenterologia si occupa della gestione diagnostico-terapeutica delle malattie infiammatorie croniche, dei disturbi funzionali gastro-intestinali, tra cui la sindrome dell’intestino irritabile e la stipsi, e della malattia da reflusso gastro-esofageo.
Oncologia, l’ambulatorio di oncologia si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie tumorali.
Cardiologia, la specialità di cardiologia si occupa delle patologie dell’apparato cardiovascolare. Nell’ambulatorio sono effettuate visite ed esami specialistici sia a carattere preventivo, per valutare il rischio di malattie cardiovascolari, sia a carattere curativo a pazienti con patologie cardiache note.
Psicologia, l’ambulatorio di psicologia si pone come spazio di ascolto specialistico e di analisi su tutti gli ambiti della sfera emotiva e relazionale con i propri contesti di vita (famiglia, scuola, lavoro).
Geriatria, l’ambulatorio effettua attività di diagnosi, cura e prevenzione delle patologie che caratterizzano la condizione dei Pazienti anziani.
Fisioterapia, presso gli ambulatori del Centro si attuano le terapie fisiche necessarie alla cura del Paziente al fine di ripristinare la funzionalità di parti lese o malate dell’apparato locomotore, in modo congenito o acquisito, e di prevenire alcune patologie. La fisioterapia non è solo legata ad esercizi fisici, ma anche utilizzando attrezzature o ausili.
Recupero funzionale e riabilitazione funzionale (FKT), i trattamenti di fisiokinesiterapia sono volti alla riabilitazione motoria del Paziente mediante l’intervento manuale o l’esercizio terapeutico. Vengono praticati a seguito di traumi, interventi chirurgici, ingessature, applicazioni di tutori ed è indicata soprattutto nei casi in cui è necessario un recupero muscolare e articolare.
Nefrologia, l’attività ambulatoriale permette di affrontare le problematiche di attinenza nefrologica attraverso le visite e un insieme di prestazioni di carattere fondamentalmente diagnostico.
Reumatologia, presso gli ambulatori del Centro è possibile svolgere l’esame obiettivo consistente in una visita generale e locale a livello delle articolazioni, dei muscoli e delle ossa dello scheletro.
Endocrinologia, l’ambulatorio di endocrinologia si interessa della diagnosi e del trattamento delle patologie delle ghiandole endocrine, cioè delle malattie dell’ipofisi, della tiroide, del surrene e delle gonadi.
Dermatologia, l’ambulatorio di Dermatologia si occupa della cura e prevenzione delle malattie della pelle.
Otorinolaringoiatria, lo Specialista di otorinolaringoiatria si occupa della diagnosi e della cura delle patologie del naso, della bocca e delle orecchie.
Medicina dello Sport, l’ambulatorio assicura a tutti gli sportivi normodotati e disabili un regolare controllo dello stato di salute e la sicurezza che l’attività sportiva porti i giusti benefici grazie al mantenimento di un adeguato peso corporeo, un corretto assetto lipidico e glicemico e una normale pressione arteriosa.